Il 16 dicembre 2019 scade il termine per versare la seconda rata di Tasi ed Imu 2019.
Il nostro studio è lieto previo appuntamento di darLe aiuto nel calcolare e predisporre le deleghe (F24 semplificato) utili al versamento delle suddette tasse.
La prima cosa da fare è, come sempre, controllare le delibere: nel caso in cui il Comune abbia stabilito nuove aliquote di pagamento successivamente al versamento dell’acconto di giugno. Diversamente, nel caso in cui il Comune non abbia deliberato o lo avesse fatto fuori tempo utile, si andrà a pagare lo stesso importo della prima rata.
Vi ricordiamo che anche quest’anno le abitazioni principali sono esentate non solo dall'imposta municipale unica (IMU), ma anche dalla tassa sui servizi indivisibili (TASI) erogati dai Comuni. Pertanto se è proprietario esclusivamente di un “immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore e il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente” non deve fare nulla.